Salute

Fame irresistibile per cibi poco sani: incide 11% su aumento peso

ROMA – La fame irresistibile per i cibi poco sani incide 11% sull’aumento del aumento peso. La voglia smodata di cibo, in particolare l’intenso desiderio di mangiare determinati alimenti che spesso sono i meno sani o comunque calorici, lasciano il segno sul comportamento alimentare, più di quanto attualmente sia spiegabile tramite la genetica.

I raptus di fame possono sabotare gli sforzi volti a mantenere le buone abitudini alimentari e un peso corporeo nella norma, indipendentemente dal periodo dell’anno. Ma è possibile ridurle con alcune ‘armi’ come cambiamenti nella dieta e attività fisica. Per chi è affetto da obesità in modo importante, anche con la chirurgia bariatrica e con i farmaci. Lo rileva una revisione di 28 studi sul tema, della Louisiana State University, pubblicata sulla rivista Current Opinion in Endocrinology & Diabetes and Obesity.

“Il desiderio di cibo influenza ciò che le persone mangiano e il loro peso corporeo, ma ci sono alcune componenti del nostro comportamento e della dieta – rileva Candice Myers, che ha guidato la ricerca- ed essere consapevoli di queste voglie ci dà più controllo”.

Ad esempio, un modo provato per ridurre il desiderio di un determinato alimento è quello di mangiarlo meno frequentemente. In altre parole, è meglio rimuovere qualcosa dalla dieta piuttosto che provare a mangiarne piccole quantità. Dalla revisione emerge anche che perdere peso riduce le voglie di cibo, così come il fatto che diversi gruppi socioeconomici possono avere diverse risposte a queste voglie.

Ma si sa poco di queste potenziali differenze e sono necessarie ulteriori indagini. Gli studiosi, che hanno esplorato il tema, avvertono però che le voglie non sono l’unico problema correlato all’aumento di peso o alla perdita. “Il desiderio di cibo è un pezzo importante del puzzle per la perdita di peso e non spiega l’aumento al 100 percento- conclude infatti Myers- sono coinvolti anche molti altri fattori, tra cui la genetica e il comportamento alimentare”.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

7 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

1 giorno ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

3 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

6 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

6 giorni ago