BRUXELLES – Farmaci venduti online, arriva il “bollino di qualità”. Quelli da banco potranno essere venduti legalmente su internet dalle farmacie e parafarmacie autorizzate, senza prescrizione medica.
La novità è stata approvata dal Consiglio dei ministri del 14 febbraio, l’ultimo del governo Letta, e recepisce una direttiva dell’Unione Europea.
La normativa prevede che i siti internet che vendono medicinali siano dotati di un link collegato al portale del ministero della salute, che indicherà la lista degli enti autorizzate alla vendita di farmaci online. Le farmacie e parafarmacie in rete saranno inoltre chiaramente riconoscibili, a garanzia del cittadino che farà gli acquisti: è previsto l’utilizzo di un logo comune che renderà tali siti identificabili e sicuri.
Soddisfatta la presidente di Federfarma, la Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia, Anna Rosa Racca:
”Giudichiamo positivamente il recepimento della direttiva Ue, perché in questo modo il cittadino sarà maggiormente garantito nell’acquisto di farmaci online, potendo riconoscere quali sono i siti autorizzati ed evitando così i tanti siti illegali”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…