SYDNEY – Il segreto della fecondità? Mangiare molte proteine. Lo rivela uno studio australiano dell’Università di Sydney, che indica così una possibile strada a tutte coloro che vogliono avere un figlio e hanno difficoltà. Se, invece, il vostro obiettivo è vivere a lungo, allora la ricetta prevede un’alimentazione ricca di carboidrati.
“Le donne con minori capacità riproduttive, invece di ricorrere immediatamente a tecniche invasive di fecondazione assistita, potranno sviluppare una strategia alternativa cambiando i tassi di macronutrienti alimentari per migliorare la fecondità”, ha spiegato la responsabile della ricerca, Samantha Solon-Biet del Centro Charles Perkins dell’Università di Sydney. “Questo eviterebbe la necessità di interventi medici tranne che nei casi più severi”.
Lo studio mostra per la prima volta che nei mammiferi vi è un equilibrio ideale di macronutrienti – proteine, carboidrati e grassi – per la riproduzione, e un altro per allungare la vita
Gli esperimenti hanno mostrato che una dieta ricca di proteine e povera di carboidrati ottimizza la capacità riproduttiva, mentre una dieta povera di proteine e ricca di carboidrati tardi nella vita ottimizza lo stato di salute e la longevità.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…