LONDRA – Gli estrogeni possono far male nel caso di fibrosi cistica. Uno studio del Respiratory Research Laboratory del Beaumont Hospital ha scoperto che le donne colpite da fibrosi cistica soffrono di più dei sintomi della malattia a causa di questi ormoni.
Gli estrogeni, infatti, favoriscono la presenza di una forma mucoide del batterioPseudomonas aeruginosa nelle donne malate di fibrosi cistica. Questo batterio si traduce in sintomi più gravi.
Una buona soluzione consiste nell’assumere contraccettivi orali, che riducono la quantità di estrogeni naturalmente presenti nel corpo, abbassando di conseguenza i livelli batterici che aggravano i sintomi della malattia. Anche perché la forma mucoide, e quindi viscida, di questa tipologia la rende più difficile da trattare con antibiotici.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…