Salute

Frutta pre workout, quale mangiare per avere più energia

La frutta dovrebbe far parte di una dieta sana, oltre a essere un’alleata per la pratica sportiva. 

I frutti sono ricchi di carboidrati, che forniscono energia per essere efficienti durante l’esercizio. Mantengono livelli di glucosio nel sangue stabili e non ci sarà esaurimento delle riserve di glicogeno, compromettendo le prestazioni in allenamento o competizione.

L’importanza dello sport.

Fare sport regolarmente e seguire una dieta sana per chi è nella mezza età può essere la chiave per raggiungere una salute cardiometabolica ottimale più avanti negli anni.

A sottolinearlo è stato uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association che è stato realizzato dalla Boston University.

Coloro i quali avevano seguito le sole raccomandazioni sull’attività fisica avevano probabilità inferiori del 51% di sindrome metabolica.

Quelli che avevano aderito alle linee guida dietetiche avevano probabilità inferiori del 33% e chi aveva seguito entrambe le linee guida aveva probabilità inferiori del 65% di sviluppare la sindrome metabolica

La frutta alleata dell’allenamento fisico.

La frutta fornisce vitamine e minerali che aiutano a rafforzare la massa muscolare, come il potassio e il magnesio, che aiutano a evitare i crampi e il sodio, che contribuisce all’idratazione.

Mettete nel carrello la pera e la mela, due varietà di frutta facili da trovare e che ci forniscono anche molte vitamine e pectina.

I frutti rossi quali fragole, more, mirtilli, ciliegie. Hanno bassi indici glicemici e forniscono elevate quantità di antiossidanti e componenti antinfiammatori.

Gli agrumi come arancia, mandarino o pompelmo, che oltre ad essere ricchi di vitamina C, hanno proprietà antiossidanti e sono utili per sostenere il sistema immunitario. Anche il kiwi e le fragole sono frutti ricchi di vitamina C.

Per fare esercizi più a lungo ed essere veloci, mangiare una banana durante l’attività fisica può essere una buona alternativa agli sport drink.

Rispetto a queste bevande, ha infatti un’azione anti-infiammatoria uguale se non maggiore, riduce lo stress muscolare e non è artificiale.

Nota bene: questo articolo ha uno scopo illustrativo e non è in alcun modo sostitutivo del parere medico. O, nel caso, specifico, di un nutrizionista.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago