WASHINGTON – Frutta e verdura bio o non bio? Per rispondere al dilemma basta guardare la classifica dei vegetali più contaminati dai pesticidi.
Pubblicata dall’Enviromental Working Group, organizzazione non profit americana.
I ricercatori del gruppo hanno stilato per l’esattezza due classifiche: quella dei vegetali più contaminati dai pesticidi e quella di frutta e verdura più sicura.
La Shopper’s Guide to Pesticides in Produce, ovvero la Guida per il consumatore ai pesticidi negli alimenti, permette di orientarsi tra mele e pere, pomodori e sedano, e capire meglio che cosa si mette nel carrello (e nello stomaco).
I più inquinati dai pesticidi:
Mele
Sedano
Peperoni dolci
Pesche
Fragole
Pesche nettarine
Uva
Spinaci
Lattuga
Cetrioli
Mirtilli coltivati
Patate
I più “puliti”:
Cipolle
Mais
Ananas
Avocado
Cavolo
Fagiolini
Asparagi
Mango
Melanzane
Kiwi
Melone
Patate dolci
Pompelmo
Anguria
Funghi
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…