ROMA – Cibi grassi, alcolici e sigarette non aumentano solo i chili e i rischi per la salute, ma tolgono anni di vita. Il conto esatto l’ha fatto David Spiegelhalter, docente di Biostatistica alla University of Cambridge.
Per ogni giorno di “strappi” alla corretta alimentazione e alle altre sane abitudini la vita si accorcia (incidenti esclusi) di 30 minuti. Mezz’ora in meno per qualche bicchiere in più di alcolici, qualche sigaretta, nessuna attività fisica o un pranzo luculliano a base di cibi ricchi di grassi.
Per entrare ancor più nel dettaglio, il professor Spiegelhalter ha calcolato che 30 minuti di vita (una microvita, la definisce lui) si perdono per ogni due sigarette fumate, ogni cinque chili di sovrappeso, ogni bicchiere di alcolici in più, ogni due ore passate fermi davanti alla televisione, ogni hamburger.
Come evitare questa spiacevole conta verso la fine? La ricetta è presto detta: mai più di un bicchiere di vino o di una birra in una giornata, frutta e verdura in abbondanza e attività fisica. Ogni giornata in cui si seguono queste “regole” allunga la vita di due ore.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…