ROAM – Non è una malattia, non è un incidente, ma uccide quasi sei milioni di persone nel mondo ogni anno. E’ il fumo. Nonostante le campagne di sensibilizzazione le sigarette continuano ad essere comprate. E ad uccidere.
Sono 5 milioni i fumatori deceduti nel 2012, 600mila le persone che non fumano ma che sono state uccise dalle conseguenze sulla salute del fumo passivo. In tutto il XX secolo sono 100milioni le persone morte per cause legate al fumo.
I dati arrivano dall‘Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, che ancora una volta sottolinea come il fumo resti la più importante causa evitabile di morte, soprattutto nei Paesi poveri o a reddito basso.
E le stime per il futuro non sono migliori. Se l’attuale tendenza si confermerà, avverte l’Oms, nel futuro il numero di vittime salirà a 8 milioni l’anno entro il 2030.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…