BERLINO – Il vino rosso per limitare i danni del fumo sui vasi sanguigni. Per chi fuma occasionalmente una sigaretta ogni tanto il consiglio degli esperti è di bere prima uno o due bicchieri di vino rosso. Ciò può essere di aiuto per contrastare alcuni degli effetti negativi a breve termine del fumo sui vasi sanguigni. È quanto emerge da uno studio dell’Università del Saarland, in Germania, pubblicato sulla rivista The American Journal of Medicine.
I ricercatori tedeschi hanno esaminato gli effetti del fumo sui vari processi biochimici nel sangue e nei vasi sanguigni di venti non fumatori sani che hanno acconsentito volontariamente a fumare tre sigarette. La metà ha bevuto vino rosso un’ora prima di fumare, per un contenuto complessivo di alcol nel sangue dello 0,75%. Sono stati inoltre raccolti campioni di sangue e urine, prima e dopo che i partecipanti avessero bevuto o fumato.
Dai risultati è emerso che, se è noto che il fumo provoca il rilascio di microparticelle nel flusso sanguigno, provenienti da tessuto endoletiale (che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni), piastrine e monociti, che possono indicare un danneggiamento dei vasi, nei fumatori che avevano bevuto vino rosso questi cambiamenti cellulari non avvenivano.
Non solo: i telomeri, una sorta di ‘cappello’ protettivo dei cromosomi, risultavano meno ‘invecchiati’ e quindi meno corti in chi aveva bevuto prima di fumare. Poiché i risultati hanno riguardato persone non fumatrici a cui è stato chiesto di fumare occasionalmente, gli studiosi avvertono che non sono invece noti gli effetti su chi fuma abitualmente, gli anziani o le persone malate.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…