ROMA – Anche quest’anno l’autunno è iniziato da poco ma già si sono verificati i primi avvelenamenti letali da funghi. Per evitare che altre persone muoiano per aver raccolto e mangiato funghi velenosi non credendoli tali il ministero della Salute ha stilato un decalogo, scaricabile anche su internet come app per smartphone e tablet.
Dieci regole da seguire stilate con la collaborazione del Centro Antiveleni dell’ospedale Niguarda di Milano, che in meno di tre settimane ha ricevuto oltre 250 richieste di consulenze tossicologiche di persone che avevano mangiato funghi. In alcuni casi ci sono stati trapianti di fegato e ricoveri anche in condizioni molto gravi.
Per questo gli esperti raccomandano di consultare sempre un micologo prima di mangiare i funghi raccolti. Basta rivolgersi alla proprio Asl.
Ma ecco le dieci regole da seguire prima di tutto.
Se si prova nausea o diarrea bisogna subito andare al primo centro antiveleni portando anche i resti dei funghi mangiati.
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…