Salute

Gravidanza, attenzione al Bisfenolo A: prodotti da evitare

ROMA – Gravidanza, attenzione al Bisfenolo A: prodotti da evitare. Usare prodotti con bisfenolo A durante la gravidanza, anche a livelli inferiori a quelli di sicurezza, può portare a uno sviluppo alterato del cervello nel feto. Come riporta l’Ansa, è questo uno dei risultati delle ricerche presentate all’Endo 2008, il centesimo incontro annuale della Endocrine Society in corso a Chicago.

Il bisfenolo A, meglio conosciuto come Bpa, è una sostanza chimica aggiunta a molti prodotti in commercio (tra cui le bottiglie o, più in generale, i contenitori per gli alimenti).

Deborah Kurrasch, dell’Università di Calgary e autrice principale dello studio, commenta:

“Decenni di ricerche su oltre 1.000 studi epidemiologici sugli animali e 100 sugli umani hanno dimostrato un legame tra l’esposizione al Bpa e gli effetti negativi per la salute. Questo è vero per il cervello in via di sviluppo, che è particolarmente sensibile agli effetti che promuovono gli estrogeni del Bpa durante la gestazione”.

Gli studiosi hanno trovato un aumento precoce del numero di neuroni durante lo sviluppo tra i cuccioli di topo che erano stati esposti sia a dosi elevate sia a quelle basse di Bpa durante la gravidanza rispetto a quelli che non ne erano esposti. Deborah Kurrasch spiega:

“Questo è importante perché è noto che determinati neuroni nascono in momenti temporali molto distinti, e se nascono precocemente – come è questo il caso – allora presumibilmente questi primi neuroni migreranno nel posto sbagliato e formeranno le connessioni sbagliate. Questi risultati iniziano a fornire una spiegazione logica su come il Bpa potrebbe influenzare lo sviluppo del cervello”.

A cosa bisogna fare attenzione dunque? Se dagli imballaggi esterni e dalle stoviglie e dai biberon per bambini, il BPA è sempre meno presente, per i cibi in scatola non è sempre così.Si legge su ideegreen:

“Se da neonati si può scampare il rischio del biberon al BPA, il pericolo resta in agguato con le bottiglie di plastica che possono essere prodotte con questo composto. Ecco è presente nelle resine epossidiche usate come rivestimento interno nella maggior parte delle lattine per alimenti e bevande, è quindi difficile evitarlo del tutto ma cercare di limitarne la presenza nella nostra quotidianità non è una impresa impossibile”.

Il fatto alimentare ha stilato una lista di raccomandazioni da seguire per ridurre al minimo la presenza di BPA nella nostra quotidianità:

  • evitare di dare alimenti in scatola con BPA a donne incinte e bambini;
  • evitare tutti i cibi in lattina che non siano BPA-free/(con denominazione ragionevolmente garantita, meglio se certificata);
  • sostituire il maggior numero possibile di alimenti in scatola con quelli freschi;
  • cercare prodotti sostitutivi conservati in altri materiali come il vetro;
  • sciacquare con acqua corrente ogni cibo che sia stato a contatto con l’interno di una scatola che contiene BPA;
  • non scaldare mai, per nessun motivo, scatole con BPA;
  • contattare le aziende e fare domande dettagliate sull’inscatolamento o sui sostituti del BPA;
  • chiedere alle stesse che indichino in modo chiaro sulle confezioni la presenza e il dosaggio di BPA, anche se nessuna legge le obbliga a farlo.
Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago