FIRENZE – Le donne malate di diabete corrono un rischio di infarto più alto rispetto agli uomini che ne soffrono. Il pericolo, infatti, per loro si triplica. Lo rivela uno studio italiano svolto in Toscana che si è basato su un follow up durato otto anni (dal 2005 al 2012), che ha analizzato i dati relativi ai ricoveri negli ospedali della regione, quelli dei registri demografici e un database dei pazienti diabetici.
Su circa 3,2 milioni di abitanti sopra i 16 anni (di cui il 47% maschi), 24.605 sono stati i ricoveri per infarto miocardico acuto, 26.953 quelli per ictus ischemico, 17.628 quelli per insufficienza cardiaca congestizia.
Nello specifico, i ricoveri per problemi cardiaci sono risultati maggiori come numero fra gli uomini, ma, dopo un aggiustamento per età, il rischio correlato al diabete risultava superiore nelle donne rispetto agli uomini ospedalizzati per infarto, del 34%. Il gap di genere si riscontrava dai 45-54 anni ai 75-84 anni, ma con la più alta differenza nella classe di età 45-54 anni. Il gap tra i due sessi valeva anche per ictus e insufficienza cardiaca congestizia, fra 55-64 e 75-84 anni, con un picco nella decade 55-64 anni.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…