Categories: Salute

Infarto e ictus, rischio sale al mattino: colpa del ritmo circadiano

ROMA – Infarti e ictus sono più frequenti al mattino e secondo uno studio americano la “colpa” sarebbe del nostro orologio biologico. Proprio al mattino infatti il nostro organismo raggiunge il picco del Pai-1, Plasminogen activator inhibitor-1, un inibitore che favorisce la rottura dei coaguli sanguigni da cui si originano i trombi che causano proprio ischemie, infarti e ictus.

La scoperta di questo picco si deve agli scienziati del Brigham and Women’s Hospital di Boston e della Oregon Health & Science University, che hanno pubblicato i risultati sulla rivista Blood. Sotto accusa finisce dunque il ritmo circadiano, cioè il ciclo veglia/sonno del nostro organismo, che alle 6,30 del mattino rilascia il picco di inibitore Pai-1.

Frank A.J.L. Scheer, autore dello studio e dottorando al Brigham and Women’s Hospital, ha spiegato: “Le nostre scoperte suggeriscono che il ritmo circadiano, cioè il nostro orologio interno, può contribuire all’aumento del rischio di eventi cardiocircolatori al mattino”. Lo studio è stato condotto su 12 soggetti sani, adulti e volontari che sono stati sottoposti a monitoraggio fisiologico nei laboratori dai ricercatori.

Dopo due settimane di monitoraggio lo studio ha evidenziato il picco dell’inibitore, spiega Steven A. Shea, co-autore della ricerca e direttore dell’Oregon Institute of Occupational Health Sciences: “La ricerca suggerisce che il ritmo circadiano umano al mattino induce un picco dei livelli di Pai-1 nel sangue, indipendentemente dalle influenze che lo stile di vita e l’ambiente possono avere sul soggetto. Inoltre i picchi individuati possono spiegare perché proprio al mattino gli individui vulnerabili sono più soggetti ad aventi cardiocircolatori avversi”.

La ricerca, spiegano ancora Scheer e Shea, è ancora al primo stadio e serviranno nuovi studi per determinare come l’inibitore agisca e se patologie come il diabete o l’obesità possano amplificare gli effetti del ritmo circadiano, trasformando l’orologio biologico dei pazienti a rischio in vere e proprie bombe ad orologeria.

 

 

 

vnicosia

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago