WASHINGTON – La prima colazione fa bene alla linea e alla salute: evitarla aumenta il rischio infarto per gli uomini. L’allarme arriva da uno studio della Harvard School of Public Health appena pubblicato.
I ricercatori americani hanno seguito 28mila uomini tra i 45 e gli 82 anni in un periodo di tempo compreso tra il 1992 e il 2008. Monitorando le loro abitudini alimentari e la loro salute, gli studiosi hanno potuto osservare che tra coloro che saltano la prima colazione il rischio di patologie cardiovascolari aumenta del 27%.
Inoltre gli episodi di infarto che si verificano tra i soggetti che saltano il primo pasto della giornata sono più frequentemente fatali. Allo stesso tempo aumenta la mortalità per insufficienza coronarica.
I ricercatori sottolineano che saltare la prima colazione può portare di per sé a rischi come l’obesità, l’ipertensione, un aumento del colesterolo cattivo e del rischio di diabete che, alla lunga, favoriscono le crisi cardiache.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…