ROMA –Fragole o mirtilli proteggono le donne dal rischio di infarto. Secondo Uno studio della Harvard School of Public Health di Boston 150 grammi alla settimana di questi frutti di bosco riducono il rischio del 32%.
Il segreto di fragole e mirtilli contro i disturbi cardiovascolari sono gli antiossidanti, e in particolare un tipo di flavonoide detto antocianina.
I ricercatori americani hanno seguito per 18 anni 93.600 donne tra 25 e 42 anni, facendo loro compilare un questionario sulle proprie abitudini a tavola. Durante lo studio 405 di loro hanno avuto un infarto. Incrociando i dati su alimentazione e attacchi cardiaci è emerso che le donne che consumavano più fragole e mirtilli avevano un rischio infarto ridotto del 32% rispetto a coloro che ne consumavano meno.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…