Categories: Salute

Infarto, si muore di più se viene di notte o nel week end

LONDRA – Infarto, si muore di più durante la notte e nel weekend. Colpa della mancanza di una assistenza immediata. Lo rivela uno studio condotto dalla Mayo Clinic di Rochester e pubblicato sul British Medical che Journal dimostra che, mediamente, la mortalità per infarto è più alta se il paziente ha l‘attacco di cuore nel fine settimana o durante la notte, rispetto all’orario diurno.

 

Lo studio è una meta-analisi di molti dati precedentemente pubblicati: i ricercatori hanno rianalizzato i dati di 48 studi coinvolgendo quasi 1.900.000 pazienti. I dati dimostrano che nei week-end e in orario notturno si riduce la performance ospedaliera nella gestione del paziente infartuato.

Aumenta infatti sia la mortalità a ridosso dell’evento, sia quella a 30 giorni dalle dimissioni. Vi erano già ricerche effettuate in passato sulle variabili che possono incidere sul rischio di morire per infarto, ma mai finora era stata condotta una meta-analisi di revisione di tantissimi dati.

Gli esperti hanno considerato pazienti europei, canadesi e americani ed hanno visto che mediamente il rischio di morire per infarto è del 5% più alto se l’attacco avviene di notte o nel fine settimana, il che equivale a 6.000 morti in più ogni anno solo in America. E’ probabile, osservano gli autori, che di notte e nel week-end incidano fattori come la presenza in corsia di personale ridotto o meno esperto.

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago