MILANO – Infiammazioni ai reni? Olio extravergine di oliva e vino bianco potrebbero esservi di aiuto. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università degli Studi di Milano pubblicato sulla rivista Blood Purification.
I ricercatori hanno notato che due o tre bicchieri di vino bianco al giorno e una dieta ricca di olio extravergine d’oliva produce un abbassamento dei parametri infiammatori nei pazienti che soffrono di nefropatie, ovvero di infiammazioni croniche ai reni.
Gli studiosi sono arrivati a queste conclusioni confrontando dieci pazienti con patologie croniche dei reni con dieci volontari sani. Questi pazienti erano soliti consumare vino rosso, ed è stato chiesto loro di sostituirlo con vino bianco di prezzo moderato e comunemente reperibile nei supermercati, sempre sotto controllo medico.
Dopo quindici giorni di “astinenza”, è stato chiesto ai volontari di seguire o una dieta con un consumo controllato di vino bianco (2-3 bicchieri al giorno) insieme con olio extravergine d’oliva di qualità o a una dieta solo con l’olio extravergine per 10 giorni, per poi invertirle.
Alla fine del periodo è risultato che il consumo di vino bianco, abbinato all’olio d’oliva, produceva, nei pazienti nefropatici produce un abbassamento dei parametri infiammatori Il6 e Pcr di circa il 40% in 15 giorni. Il merito è probabilmente di alcuni monofenoli (tirosolo e idrossitirosolo) presenti nell’olio extravergine di oliva e nel vino bianco.
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…