ROMA – Ottobre, pioggia, freddo, autunno: è arrivato tutto. Manca solo l’influenza. E puntuale arriverà anche lei. Ma per giocare d’anticipo alcune associazioni italiane come il Moige (Movimento italiano genitori onlus), Amiot (Associazione medica italiana di omotossicologia) e Sipps (Società italiana di pediatria preventiva e sociale), hanno lanciato una campagna dall’hashtag #previenila. E hanno stilato una lista di sette regole d’oro per prevenire l’influenza.
Per chi volesse ulteriori informazione ci sono anche un sito (previenila.it), un numero verde già attivo (800385014) per informazioni e materiale informativo distribuito nelle farmacie e negli studi medici.
Tra le nuove opportunità farmacologiche sono sempre più numerosi gli studi che evidenziano il ruolo preventivo e terapeutico della low dose medicine,che aiuta il sistema immunitario del bambino a prevenire e combattere le malattie in modo fisiologico- ha ricordato Giuseppe Di Mauro, presidente Sipps- siamo impegnati in un’attività di informazione dei pediatri per un uso consapevole di tutte le strategie antinfluenzali”.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…