LONDRA – Influenza suina, allarme nel Regno Unito. Se ne parla poco, ma il virus H1N1 sta continuando a mietere vittime in tutto il mondo. E a Leicester ha portato alla chiusura di tre reparti di un ospedale, il Leicester Royal Infirmary, dopo che a sedici pazienti malati di tumore e lì ricoverati è stata diagnosticata l’influenza suina.
Non sono chiare le ragioni del contagio collettivo, ma intanto tutti i 16 pazienti sono stati messi in isolamento. Altri tre casi sospetti segnalati in un secondo ospedale della zona non sono stati confermati.
Solo in Ucraina sono 313 le persone morte per le complicanze dell’influenza H1N1 dall’inizio della stagione epidemiologica a fine settembre. Sono stati registrati casi di influenza suina anche in Brasile, Turchia, Montenegro e Bosnia. In Russia quest’influenza ha provocato centinaia di casi, tanto che diverse scuole e asili sono stati chiusi e la metropolitana di Mosca, che conta decine di linee, è stata disinfettata con i raggi ultravioletti.
L’influenza suina o H1N1 è un disturbo respiratorio contagioso causato dai maiali. Le persone possono prenderla se sono in stretto contatto con questi animali, oltre che con altri malati attraverso i colpi di tosse e gli starnuti. Nessun pericolo, invece, dal consumo di carne di maiale cotta o dai derivati del maiale.
I sintomi sono simili a quelli di una normale influenza, e includono febbre, affaticamento, mancanza di appetito, tosse e mal di gola.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…