Salute

Intestino irritabile, prova la dieta Brat e includi questi 4 alimenti

Se soffri di intestino irritabile, la prima cosa da tenere in considerazione è l’alimentazione. La sindrome da intestino irritabile può essere molto fastidiosa e debilitante, ma una dieta mirata può aiutarti a ridurre il disagio.

Uno dei regimi alimentari più gettonati contro l’intestino irritabile è la dieta BRAT, una dieta che protegge appunto stomaco e intestino.

Si tratta di un regime alimentare molto antico che, oltre a far perdere peso, è perfetto per chi soffre di intestino irritabile e problemi legati allo stomaco.

Non è un caso se la dieta BRAT viene consigliata soprattutto a chi soffre di disturbi gastrointestinali.

Come funziona la dieta BRAT?

E’ il nome stesso a suggerire i 4 alimenti chiave che definiscono cosa mangiare nella dieta BRAT:

B indica banane, R indica il riso, A indica la mela (in inglese, apple), mentre T indica il toast, ossia il pane tostato.

Secondo lo schema di questa dieta, per 3 giorni a settimana si possono consumare solo questi 4 alimenti combinati tra loro.

CORRELATO: Dieta per l’intestino: cosa mangiare per mantenerlo sano.

Vediamo come:

A colazione puoi mangiare una banana accompagnata da pane tostato con sopra un filo di miele. Per pranzo scegli del riso in bianco condito con un filo di olio extra vergine di oliva e erbette mentre a cena pane tostato con una zuppa di verdure di stagione. A metà mattina e metà pomeriggio puoi mangiare una mela e una banana.

Nel corso della giornata è fondamentale berne almeno due litri di acqua, per depurare l’organismo. L’acqua inoltre aiuta a diluire i succhi gastrici, lenisce le infiammazioni della mucosa intestinale e migliora la digestione.

Perché proprio questi 4 alimenti?

Secondo i principi di questa dieta, questi 4 alimenti sono strategici per risolvere i disturbi gastrointestinali in quanto non affaticano la digestione e sono ricchi di sostanze nutritive benefiche.

E’ però importante sottolineare che non devi seguire la dieta BRAT per un lungo periodo in quanto esclude tutta una serie di alimenti che contengono sostanze nutritive importanti, le proteine in primis, e potrebbe causare degli squilibri.

Foto in evidenza Ella Olsson on Unsplash.

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

2 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

3 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

3 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

4 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

6 giorni ago