Salute

Dieta Brat contro l’intestino irritabile: 4 alimenti da mangiare

ROMA – La sindrome dell’intestino irritabile può essere molto debilitante in quanto causa fastidi o dolori addominali ricorrenti associati all’alterazione della funzione intestinale ed accompagnati da gonfiore o distensione. In caso di intestino irritabile, uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione è senza dubbio quello legato all’alimentazione. A tal proposito, la nuova tendenza è la BRAT, una dieta che protegge stomaco e intestino. Si tratta di un regime alimentare molto antico ma che è divenuto famoso solo nell’ultimo periodo e, oltre a far perdere peso, è perfetto per chi soffre di intestino irritabile e problemi legati allo stomaco. Non è un caso se la dieta BRAT viene consigliata soprattutto a chi soffre di disturbi gastrointestinali.

Come funziona la dieta BRAT? Si tratta di un regime molto semplice ed è il nome stesso a suggerire i 4 alimenti chiave che definiscono cosa mangiare: B indica banane, R indica il riso, A indica la mela (in inglese, apple), mentre T indica il toast, ossia il pane tostato. Secondo lo schema di questa dieta, per 3 giorni a settimana si possono consumare solo questi 4 alimenti combinati tra loro. Come? A colazione è possibile gustare una banana accompagnata da pane tostato con sopra un filo di miele. A pranzo scegliete del riso in bianco condito con un filo di olio extra vergine di oliva e erbette mentre a cena pane tostato con una zuppa di verdure di stagione. A metà mattina e metà pomeriggio potete gustare rispettivamente una mela e una banana. Nel corso della giornata è fondamentale berne almeno due litri, per depurare l’organismo e ristabilire l’equilibrio perduto. L’acqua infatti aiuta a diluire i succhi gastrici, lenisce le infiammazioni della mucosa intestinale e migliora la digestione. Potete assimilare liquidi anche bevendo tisane e decotti, che distendono i nervi e tolgono lo stress. 

Secondo i principi di questa dieta, questi 4 alimenti sono strategici per risolvere i disturbi gastrointestinali in quanto non affaticano la digestione e sono ricchi di sostanze nutritive benefiche. E’ però importante sottolineare che la BRAT non va seguita per un lungo periodo in quanto esclude tutta una serie di alimenti che contengono sostanze nutritive importanti, le proteine in primis, e potrebbe causare degli squilibri.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

6 giorni ago