Categories: Salute

Italiane le più ipocondriache d’Europa. Ma ci curiamo di più

ROMA – Basta un puntino rosso sul collo per farvi temere il morso di un ragno pericolosissimo? Tranquille, siete in buona compagnia. E folta compagnia. Perché tra i tanti record che annoverano le italiane c’è anche quello per l’ipocondria. Siamo le prima in Europa, ha scoperto l’Osservatorio Salute AstraZeneca.

Se questo non è un primato di cui andare fiere ce n’è invece un altro assai più interessante: siamo molto più attente alla prevenzione rispetto agli uomini, seguiamo una dieta più equilibrata e abbiamo uno stile di vita più sano. 

Certo, ci sono poi anche i dati meno gratificanti. Il 57% delle italiane, per esempio, non pratica nessuna attività sportiva, mentre tra gli uomini è il 47%, e il 25% delle donne si preoccupa molto quando avverte un malessere, pensando subito di avere una malattia grave (contro il 17% degli uomini). Un primato che travalica i confini nazionali e che fa delle italiane le più ipocondriache d’Europa dopo le spagnole (29%).

Per quanto riguarda la prevenzione, almeno una volta all’anno 3 donne su 4 fanno analisi di controllo generale (contro il 62% degli uomini), più di una su due non manca l’appuntamento con il proprio dentista, oculista e ginecologo e circa la metà non dimentica gli esami per la prevenzione dei tumori. Tuttavia, una su tre dice di non sottoporsi mai (o quasi) a una visita ginecologica. Non primeggiano comunque gli uomini, dove il 61% dichiara di non andare dall’andrologo.

Le italiane sono inoltre tra le donne europee che si fidano di più del proprio medico e le più scettiche nei confronti di internet. Il 38% va subito dal dottore quando non si sente bene, mentre solo il 25% cerca prima di capire che cos’ha su internet.

Tuttavia, nonostante la tendenza a essere ipocondriache e correre subito dal medico, 4 donne su 5 sopportano il malessere e non modificano più di tanto le proprie attività quotidiane: solo il 19% si arrende a malattie e disturbi e non riesce nemmeno ad alzarsi dal letto. Anzi, le italiane sono tra le più stoiche d’Europa, più resistenti alla sofferenza di svedesi (30% resta a letto), inglesi (25%) e tedesche (24%).

 

Mari

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

15 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

16 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago