Salute

Italiani a tavola preferiscono la zuppa alla pasta: ecco perché

ROMA – Italiani a tavola preferiscono la zuppa alla pasta: ecco perché.

(di Manuela Lantermino)

Sempre più zuppe e meno pasta: a indicare la nuova tendenza alimentare degli italiani è la Cna agroalimentare (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) che in un’analisi di mercato su pasta e pane addebita l’evoluzione delle preferenze verso cereali e farro a motivi collegati al desiderio di non ingrassare, ai tempi di preparazione più lunghi e a problemi di digeribilità.

La tendenza, osserva la Cna in una nota, è confermata anche dall’arrivo sul mercato di nuovi tipi di pasta che stanno trovando il favore dei consumatori, come quella bio, la gluten free e le paste premium di altissima qualità.

Le cifre economiche sulla materia prima della pasta segnalate dalla Confederazione, insieme alla ricerca della società Openfields, indicano che gli italiani consumano più di 100 chilogrammi all’anno di derivati dal grano duro e tenero. La produzione di cereali sul territorio è invece di 2 miliardi l’anno (in progressivo aumento dal 2010), mentre quella del grano è di 750 milioni di tonnellate (40 milioni è fatto di grano duro, il 10% della produzione mondiale).

Il consumo pro capite annuale di pasta è di 24 chilogrammi, mentre è quasi di 60 chili pro capite il consumo di pane, focacce e pizze dai forni artigianali.

La Cna rileva infine che nel 2017 l’Italia ha importato oltre il 50% del proprio fabbisogno di cereali, semi oleosi e farine di estrazione (il livello di importazioni era del 41% nel 2012) e nella totalità della filiera l’utilizzo cerealicolo è di 39 milioni di tonnellate annue, con un’importazione italiana dall’estero di circa 20 milioni di tonnellate. La produzione della pasta ha un volume di esportazione all’estero di 1,9 milioni di tonnellate all’anno, più del 50% della produzione totale.

Claudia Montanari

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

13 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

7 giorni ago