MOGADISCIO – C’è una pericolosissima droga che si sta diffondendo sempre di più nel Corno d’Africa. Si chiama khat, è un’anfetamina naturale che si mastica anche per ore. Spesso in Somalia, Etiopia e Yemen sono gli stessi genitori a darla ai propri figli: quelle foglie verdi provocano euforia e senso di benessere. Peccato che dopo gli effetti positivi arrivino quelli collaterali: depressione, caduta dei denti, tumore alla bocca e persino pazzia, racconta un reportage del Daily Mail.
In ogni caso queste foglie verdi danno dipendenza, e così spesso quando chi ne fa uso non può più permettersi di pagare le dosi (che costano anche a 20 dollari al mazzo), finisce vittima di gang criminali. Nonostante questo il khat nel solo Corno d’Africa ha già 20 milioni di consumatori, e sono molti i contadini che hanno abbandonato colture alimentari per coltivare droga, anche perché questa pianta richiede poca acqua e dà due raccolti all’anno.
Ha un grande successo tra i lavoratori e gli studenti, visto che rende più lucidi e produttivi, ma anche tra le donne, che credono che questa droga le renda più attraenti. Dall’Africa, poi, minaccia di diffondersi nel mondo: nel 2013 è stato il quarto prodotto più esportato dall’Etiopia, arrivando anche nei campi profughi di Libano e Turchia.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…