SEUL – Addio aghi e siringhe: il nuovo metodo per iniettare farmaci senza dolore viene dalla Corea del Sud e prevede solo un laser ad ultrasuoni.
Questo laser, chiamato erbium-doped yttrium aluminium garnet, o Er:YAG, inietta i medicinali con la giusta forza e penetra la pelle senza alcun dolore.
Già oggi in alcuni casi il laser viene usato per certi trattamenti alla pelle. Ma l’obiettivo dei ricercatori è di trovare degli usi “low cost”.
Questo laser, che si serve degli ultrasuoni, potrebbe presto essere usato anche per la somministrazione non invasiva dei vaccini o dell’insulina per curare i diabetici.
Grazie ad uno strumento simile a quello usato per l’ecografia, le onde sonore rendono la pelle permeabile e fanno sì che il farmaco venga così assunto.
L’unico piccolo segno di questo tipo di “punture” sono delle microabrasioni indolori prodotte dalle bollicine che vengono causate dal fluido in cui viaggiano gli ultrasuoni. Ma anche queste piccole “ferite” hanno vita breve: in 24 ore spariscono.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…