Salute

Lavoro da turnista nuoce più alla salute degli uomini che delle donne

Il lavoro da turnista può nuocere maggiormente alla salute degli uomini più rispetto a quella delle donne. Le notti lavorative possono essere dure per il corpo e un nuovo studio suggerisce che potrebbero avere un impatto particolare sulla salute degli uomini. La ricerca, che ha coinvolto topi da laboratorio e umani, suggerisce che i maschi potrebbero essere più vulnerabili ai disturbi dell'”orologio biologico”, che derivano dal lavoro a turni.

Effetti negativi con cicli di lavoro giorno-notte anomali

I ricercatori hanno scoperto che i topi maschi mostravano una serie di effetti negativi dall’esposizione a cicli giorno-notte anomali. Tutto, dalla loro attività genica ai loro batteri intestinali alla loro pressione sanguigna, è andato fuori controllo. Al contrario, i topi femmina sono apparsi ampiamente protetti. Gli studiosi hanno scoperto che allo stesso modo anche i maschi umani sembravano più colpiti.

Gli uomini che lavoravano di notte avevano maggiori probabilità rispetto agli uomini che lavoravano in orari standard di avere la sindrome metabolica, un insieme di fattori di rischio per malattie cardiache e diabete, che include pressione sanguigna elevata, colesterolo e zucchero nel sangue, nonché grasso in eccesso intorno alla vita. Anche le lavoratrici a turni sono risultate a maggior rischio di sindrome metabolica rispetto alle donne che lavorano solo ore standard.

La parola agli esperti

“Il tipo di lavoro è importante perché non tutti i turni di lavoro sono uguali”, ha affermato il ricercatore Dr. Garret FitzGerald, professore presso la Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, a Filadelfia. “Non vorrei che le persone interpretassero questo come dire che il lavoro a turni non è un male per le donne”, ha detto la dottoressa Sabra Abbott, professore associato presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago. “Questo suggerisce che il lavoro a turni potrebbe essere un po’ meno dannoso per le donne, ma abbiamo bisogno di ulteriori ricerche per capire perché”, ha aggiunto Abbott. Fonte: Medical X Press.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago