Salute

Le donne vegetariane sono a più alto rischio di frattura dell’anca

Le donne vegetariane sono a più alto rischio di frattura dell’anca. Lo evidenzia una ricerca pubblicata sulla rivista BMC Medicine. La ricerca, su oltre 26.000 donne britanniche di mezza età, rivela che quelle che seguono una dieta vegetariana hanno un rischio maggiore del 33% di frattura dell’anca rispetto alle normali mangiatrici di carne. Tra le 26.318 donne, sono stati osservati 822 casi di frattura dell’anca in circa 20 anni, che rappresentavano poco più del 3% della popolazione campione. Dopo l’aggiustamento per fattori come il fumo e l’età, le vegetariane erano l’unico gruppo con un rischio elevato di frattura dell’anca.

L’autore principale dello studio James Webster, un ricercatore di dottorato della School of Food Science and Nutrition di Leeds, ha dichiarato: “Il nostro studio evidenzia potenziali preoccupazioni riguardo al rischio di frattura dell’anca nelle donne che seguono una dieta vegetariana. Tuttavia, non dice alle persone di abbandonare diete vegetariane come per qualsiasi dieta, è importante comprendere le circostanze personali e quali nutrienti sono necessari per uno stile di vita sano ed equilibrato”.

“Le diete vegetariane possono variare ampiamente da persona a persona e possono essere sane o malsane, proprio come le diete che includono prodotti animali. Tuttavia, è preoccupante il fatto che le diete vegetariane spesso abbiano un minor apporto di nutrienti legati alla salute delle ossa e dei muscoli. Questi tipi di nutrienti generalmente sono più abbondanti nella carne e in altri prodotti animali che nelle piante, come proteine, calcio e altri micronutrienti”.

“Una bassa assunzione di questi nutrienti può portare a una minore densità minerale ossea e massa muscolare, che può renderti più suscettibile al rischio di frattura dell’anca. Ciò rende particolarmente importante ulteriori ricerche per comprendere meglio i fattori che guidano l’aumento del rischio nei vegetariani, sia che si tratti di particolari carenze nutrizionali o gestione del peso, in modo da poter aiutare le persone a fare scelte sane”. FONTE: Medical X Press. Foto di Konstantin Kolosov da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago