E’ allarme internazionale sul lipofilling al seno: questo trattamento di chirurgia estetica che prevede il riempimento del seno con il proprio grasso corporeo può aumentare il rischio di cancro al seno.
Il problema è che molte donne sane, che non hanno mai avuto tumori, potrebbero avere delle cellule tumorali dormienti, ancora non invasive, ma che possono diventare veri e propri tumori se sottoposti a stimolazioni esterne come, appunto, l’imbottitura delle mammelle con il grasso.
I rischi con il lipofilling per le donne possono essere minori solo se ci si limita all’aumento di una taglia, non di più. Oltre, i rischi ci sono anche in questo tipo di intervento. Ci sono anche i rischi di granulomi, cisti, macrocalcificazioni e deformazioni. Ma soprattutto ci sono i rischi al momento ignoti che, come insegna il caso delle protesi Pip, possono essere molto più gravi.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…