L'isolamento sociale potrebbe favorire il rischio di demenza
L’isolamento sociale potrebbe favorire il rischio di demenza. Una nuova analisi dei dati di un ampio gruppo rappresentativo a livello nazionale di americani più anziani trova un’associazione tra la mancanza di interazioni con gli altri e lo sviluppo di questo tipo di malattia nei soggetti anziani.
Le persone a rischio sono quelle che solo raramente hanno contatti con gli altri e hanno poche relazioni attive.
La scoperta dello studio suggerisce che rimanendo o diventando più socialmente attivi, si può ridurre il rischio di demenza. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society.
La nuova analisi indica che gli adulti che vivono un isolamento sociale hanno il 28% in più di probabilità di sviluppare la demenza lungo un periodo di nove anni, indipendentemente dalla razza o dall’etnia, rispetto alle persone che non sono socialmente isolate.
Lo studio ha coinvolto 5.022 anziani statunitensi che hanno preso parte alla ricerca del National Health and Aging Trends (NHATS). Di questi 1.172 individui, il 23,3%, sono stati classificati come socialmente isolati, mentre 3.850 (76,7%) non lo erano. Oltre alla sua associazione con la demenza, l’isolamento sociale è stato anche collegato alla cattiva salute mentale e al benessere emotivo nelle persone anziane.
Cosa qualifica una persona come socialmente isolata: vivere da solo, non avere una o una sola persona con cui discutere questioni importanti e avere poco o nessun coinvolgimento in gruppi sociali o religiosi.
La dottoressa Rosanne Freak-Poli, ricercatrice senior presso il Medicine Monash Health della Monash University, che non è stata coinvolta nello studio, ha sottolineato che “Le persone nelle case di cura o nelle strutture residenziali spesso riferiscono di sentirsi sole o di avere uno scarso sostegno sociale. Anche la solitudine e lo scarso sostegno sociale sono fattori di rischio per la cattiva salute e il minore benessere”. Fonte: Medical News Today.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…