HYATTSVILLE (USA) – Magri, contrordine: qualche chilo in più abbassa il rischio di morte. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association dall’equipe di Katherine Flegal dei Centers for Disease Control and Prevention di Hyattsville, nel Maryland, un leggero sovrappeso riduce del 6% il rischio di morte. Anche se il motivo resta ignoto.
I ricercatori del Maryland hanno passato in rassegna ben 27 studi condotti precedentemente in tutto il mondo sul legame tra obesità e mortalità. In tutto erano stati coinvolti quasi tre milioni di persone, con un numero di decessi intorno ai 2.700.
Esaminando l‘indice di massa corporea, o IMC, che calcola il rapporto tra peso e altezza, i ricercatori hanno notato che una condizione di sovrappeso (quindi pochi chili di più) è associata ad un rischio di morte inferiore del 6% rispetto ad una persona normopeso.
I chili in più, però, devono essere pochi: negli obesi, infatti, il discorso si rovescia. Chi è obeso ha un rischio di morte del 18% superiore rispetto a chi ha un peso normale. Addirittura se l‘obesità è forte il rischio aumenta del 29%.
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…