Salute

Mai disconnessi, anche di notte: quando internet diventa una malattia

ROMA –  Controlli le email anche di notte sotto le coperte, non riesci ad addormentarti senza il cellulare in mano, oppure appena ti svegli il tuo primo pensiero è quello di correre a vedere se hai ricevuto messaggi o chiamate. Sei dipendente dai social, al punto che la tua vita non è più tranquilla come qualche anno fa. Sono solo alcuni campanelli d’allarme di come Internet in alcuni casi può diventare una malattia.

I nuovi problemi con cui ci si trova a confrontarsi prendono il nome di nomofobia, cioè timore di rimanere senza connessione, cyberbullismo e web addiction. Secondo un’indagine di Deloitte del 2016 condotta in 31 Paesi con 49500 interviste tra cui 2000 in Italia, presentata allo #Sconnessiday ieri al ministero della Salute, l’83% legge le email di lavoro durante la notte, il 37% controlla le notifiche sul cellulare nel bel mezzo della notte e al mattino il 57% controlla il telefonino entro 22 minuti dal risveglio. Durante il giorno il 92% utilizza il cellulare al lavoro e il 59% controlla il telefono oltre 200 volte al giorno. L’80% si addormenta col cellulare il mano e il 21% di sera guarda film o serie tv in streaming o in diretta.

Si stima che siano intorno ai 30mila i ragazzi ‘ritirati sociali’ in Italia, ovvero quelli che hanno come unico appiglio con l’esterno la “connessione”. Un dato che sembra anche sottostimato. Si tratta di giovani, dagli 11 ai 20 anni prevalentemente, che non escono di casa, hanno rinunciato alla scuola o ci vanno irregolarmente, non hanno una rete di amicizie significative, che trascorrono quasi tutto il loro tempo in casa. Prevalentemente con internet perché diventa l’unico modo per rimanere connessi all’esterno. A dipingere il quadro di questo fenomeno David Martinelli, medico del Centro Pediatrico Interdipartimentale Psicopatologia da web della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma, tra i relatori della conferenza di presentazione dell’appello per la prima Giornata interazione della S-connessione al ministero della Salute.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

24 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago