Le neomamme che tornano subito al lavoro sono più in salute di quelle che aspettano. Secondo una ricerca dell’Università del North Carolina (Usa), le mamme che lavorano hanno meno rischi di ammalarsi di depressione, e riescono anche a seguire meglio i figli rispetto alle mamme che restano a casa.
Certo, quelle che in assoluto riescono a seguire meglio i propri figli sono le mamme che lavorano con un part-time, che riescono a coniugare il piacere di lavorare – e quindi di fare qualcosa per sé – con il tempo da dedicare ai figli.
Il problema, sottolineano i ricercatori, è che “i datori di lavoro tendono a utilizzare il lavoro part-time come una strategia di risparmio e spesso considerano i lavoratori a tempo parziale come non degni di investimento e di avanzamenti di carriera. Mentre il lavoro part-time contribuisce al mantenimento del benessere familiare. Probabilmente molte madri, e anche molti padri, lo sceglierebbero, se venisse riconosciuto dai datori di lavoro come un legittimo approccio per la costruzione di una carriera mantenendo, allo stesso tempo, una vita familiare serena”.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…