Mandarino, tutti i benefici e quanti mangiarne
Il mandarino è alleato della salute, soprattutto in inverno. La vitamina C e sali minerali sono utili contro le malattie da raffreddamento e l’alto contenuto di questa vitamina negli agrumi ha un effetto benefico contro le scorie (radicali liberi) che ‘annientano’ l’organismo e che sono prodotte dal nostro corpo, in grandi quantità, proprio in questo periodo dell’anno. Questo non significa che sostituiscano i farmaci a scopo curativo, ma vanno inclusi nell’alimentazione per i loro benefici.
Il mandarino ha proprietà simili all’arancia, contiene gli stessi minerali e vitamina C, ma in proporzione minore. Il gusto di questo piccolo frutto deriva dall’acido citrico e dall’acido malico ed è un frutto che si distingue per la bassa concentrazione di zucchero. Questo frutto è diuretico a causa del suo alto contenuto di acqua e potassio, che ci induce a urinare e, quindi, a eliminare la tossicità accumulata nel corpo. Meglio mangiarlo intero che sotto forma di succo. Un consiglio che vale per tutta la frutta.
Il mandarino ha proprietà antinfiammatorie e migliora la digestione. Non solo: regola la pressione sanguigna evitando l’ipertensione e aiuta contro il diabete e l’ipercolesterolemia. E’ anche ottimo per chi segue una dieta: ha solo 37 calorie per 100 grammi. La porzione ideale è di due.
Il mandarino è anche una fonte di fibre. Come confermato da uno studio pubblicato su The Journal of Gerontology, una dieta ricca di fibre presenti in verdura, legumi, frutta (compresa frutta secca e semi) aiuta a invecchiare in salute. Si rimane fisicamente autonomi al riparo da disabilità fisiche ma anche da depressione, difficoltà cognitive, sintomi respiratori e malattie croniche (quello che viene definito, cioè, invecchiamento di successo).
Le fibre – solubili e insolubili – sono un ‘ingrediente’ fondamentale della nostra alimentazione. Non solo aiutano a sentire la sazietà, ma sono una fonte preziosa anche per la flora intestinale, a sua volta fondamentale per la salute umana.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…