Lo zucchero si annida in moltissimi alimenti, alcuni più scontati, altri meno, altri decisamente insospettabili.
Stando ai consigli dell’OMS, sarebbe bene limitarne l’assunzione a non più di 25 gr al giorno.
Un apporto di zuccheri maggiore del 25% dell’ energia giornaliera totale va evitato, specie in Italia dove si registra un numero significativo di ragazzi sovrappeso e obesi.
Quantità che dovrebbe tener conto anche di tutti gli zuccheri già presenti naturalmente negli alimenti.
Quando si mangia troppo zucchero quello in eccesso viene convertito in grasso e immagazzinato in ‘depositi’ attorno al cuore e all’addome che possono rilasciare nel corpo sostanze chimiche dannose per la salute.
Possiamo dire che lo zucchero è dove meno immaginiamo, anche in un burger vegetale o nelle bevande di soia, spesso considerate più salutari del latte.
Ogni persona ha una tolleranza diversa e può ingerirne una quantità diversa a seconda delle proprie esigenze metaboliche.
Ti alleni a casa o in palestra ma non perdi peso. Probabilmente non stai valutando correttamente i livelli di cibi zuccherati che ingerisci. Finché continui a prendere troppo zucchero, non inizierai a bruciare i tuoi grassi.
Ti fa male la testa e non sai perché. Mangiare un alimento con un alto contenuto di zucchero può produrre un picco che, abbassandosi, provoca un effetto di rimbalzo per i livelli di glucosio nel sangue e si soffre, come effetto collaterale, di improvvisi mal di testa.
Cambi di umore improvvisi. Gli stessi picchi che causano l’aumento e la diminuzione della glicemia possono anche causare sbalzi d’umore improvvisi.
Lo zucchero ingerito viene assorbito prima di altri nutrienti, come grassi e proteine. Questo porta ad un aumento dell’energia che così come sale, scende subito.
Ciò può influire sull’umore, prima ti sentirai energica ma presto avrai fame, sentirai un po’ di ansia o rabbia.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…