Categories: Salute

La dieta mediterranea, toccasana per fisico e salute: previene anche il cancro

ROMA – Una sana alimentazione non aiuta solo a rimanere in linea e a sentirsi meglio, ma è anche un toccasana per la salute e per prevenire il cancro.

Una dieta corretta, abbinata a poco alcool, la giusta quantità di movimento e niente fumo è infatti la “ricetta” ideale per prevenire malattie oncologiche che, “nel 35% dei casi”, sono legate agli errori che si commettono a tavola.

Lo ha ricordato il presidente della Lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt), Francesco Schittulli, presentando la XII Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, che anche quest’anno si concentra sulla diffusione delle buone abitudini alimentari, mettendo in campo anche cinque chef italiani di fama internazionale. Si punta, allora, sulla “dieta mediterranea”, celebre per le sue virtù salutari grazie anche alla giusta quantità e il perfetto equilibrio tra frutta fresca, verdure, cereali, pesce e poca carne, e soprattutto di olio extravergine di oliva, noto per le sue qualità protettive nei confronti di vari tipi di tumore (in particolare dell’apparato digerente e del carcinoma della mammella).

Anche quest’anno, quindi, dal 16 al 24 marzo, nelle principali piazze italiane i volontari della Lilt distribuiranno bottiglie d’olio, prodotto nel foggiano e con filiera tracciata e certificata. E saranno supportati anche da tutti i mercati di Campagna Amica, Fondazione della Coldiretti, che insieme ai classici prodotti dell’agricoltura italiana distribuiranno le bottiglie d’olio e il materiale informativo della Lilt, che nella settimana della prevenzione metterà a disposizione per visite e consulenze anche i suoi circa 400 ambulatori su tutto il territorio.

Nell’opuscolo dal titolo “Prevenzione, in primo piano anche a tavola”, si trovano le principali regole da seguire per avere uno stile di vita sano ed equilibrato: la prima, contenuta anche nel Codice europeo contro il cancro, è non fumare, e proprio il modo per staccarsi dalle “bionde” è tra i principali motivi che spingono i cittadini a chiamare la Linea verde Sos Lilt (800.998877). Nel 2011, infatti, delle oltre 18 mila chiamate, il 28% erano richieste di metodi per smettere di fumare (seguite da motivi psicologici, sempre al 28%, e poi legali e di educazione alimentare, rispettivamente il 17 e il 16%).

Ma sfogliando il libretto si troveranno anche i suggerimenti di cinque “big” della cucina nostrana (Filippo La Mantia, Andrea Berton, Giancarlo Morelli, Davide Oldani e Luca Barbieri): piatti semplici ed elaborati insieme, dalla zuppa di pesce, alla tartare di ortaggi, al risotto con il gambero crudo, per convincere gli italiani che una dieta sana puo’ andare a braccetto col gusto a tavola.

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

11 ore ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago