Mangiare hamburger e patatine può aumentare il rischio di Alzheimer
Mangiare hamburger e patatine può aumentare il rischio di Alzheimer. E’ quanto evidenzia un nuovo studio, che rileva che assumere fino a un quinto delle calorie giornaliere dagli alimenti trasformati porta a un declino cognitivo del 28% più veloce. La ricerca è stata presentata in occasione della giornata internazionale dell’Alzheimer’s Association del 2022 a San Diego, in California.
Per arrivare alle loro conclusioni, gli scienziati hanno seguito 10.000 persone dal 2008 al 2019. Ciascuno di loro consumava in media circa 785 calorie al giorno da alimenti trasformati, un 27% della propria dieta. Tre quarti hanno ottenuto più del 20 percento delle loro calorie dagli alimenti trasformati, con alcuni che ne hanno ricavati fino a tre quarti in questo modo.
I risultati hanno mostrato che coloro che mangiavano il cibo più trasformato, oltre un quarto delle calorie giornaliere, avevano un tasso di declino cognitivo del 28% più veloce rispetto a quelli che ne mangiavano di meno. Avevano anche un tasso di declino delle funzioni esecutive più rapido del 25%, l’area del cervello coinvolta nel processo decisionale e nell’elaborazione delle informazioni.
La dottoressa Claudia Suemoto, che ha preso parte alla ricerca, ha affermato: “Le persone devono sapere che dovrebbero cucinare di più e preparare il proprio cibo da zero. So che potrebbero non avere tempo, ma in realtà non ce ne vuole molto”. “E ne vale la pena perché proteggerai il tuo cuore e proteggerai il tuo cervello dalla demenza o dal morbo di Alzheimer. Questo è il messaggio da portare a casa: smetti di comprare cose che sono super elaborate”.
La demenza colpisce oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo, con un nuovo caso ogni 3 secondi. In Italia si stima colpisca oltre 1, 2 milioni di persone, che diventeranno 1,6 milioni nel 2030. Diverse le possibili cause ma la più comune, nel 60-70 per cento dei casi, è l’Alzheimer, malattia che interessa in genere le persone anziane, ma può avere anche un esordio giovanile.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…