DALLAS – Fumare marijuana regolarmente danneggia il cervello, diminuendo il quoziente intellettivo. Lo rivela uno studio del Center for Brain Health dell’Università del Texas a Dallas.
I ricercatori hanno fotografato gli effetti della droga con tre diverse tecniche di risonanza magnetica e hanno osservato variazioni a seconda dell’età della prima “canna” e della durata del “vizio”.
Nello studio sono stati osservati 48 adulti consumatori abituali di marijuana, che si fumavano, cioè, almeno tre spinelli al giorno, e 62 non consumatori della stessa età e dello stesso genere.
Dai test cognitivi fatti su di loro è emerso che i consumatori cronici di marijuana hanno un quoziente intellettivo inferiore rispetto al campione di controllo. I risultati, sottolineano gli esperti, suggeriscono aumenti di connettività, strutturali e funzionali, che possono compensare le perdite di materia grigia. Ma a lungo andare l’uso prolungato di marijuana danneggia la connettività del cervello.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…