Categories: Salute

Medicalfacts.it, il nuovo sito di Burioni contro “i somari scientifici”

ROMA – Roberto Burioni, il virologo del San Raffaele di Milano diventato famoso combattendo le fake news sull’immunizzazione, lancia un sito, Medicalfacts.it, online da oggi, che si affianca alla celebre pagina su Facebook. Obiettivo: dare filo da torcere ai “somari scientifici”.

“Volevo chiudere la pagina – spiega – perché mi ero stufato, ma mi sono reso conto che in poco tempo ero riuscito a stabilire un rapporto di fiducia con il pubblico, e con i tempi che corrono non si può dilapidare un patrimonio del genere. Ci sono ancora troppe entità che lisciano il pelo ai somari antiscientifici”. Nel sito i vaccini non saranno l’unico argomento. “Ho deciso insieme ad alcuni amici, a partire dal mio collega Nicasio Mancini, di alzare l’asticella e fare qualcosa di più impegnativo. Le bugie circolano su tutto, e questo sarà un posto dove si possono cercare i fatti. Diversi colleghi mi hanno già scritto offrendo il loro aiuto, io spero di aver fatto capire che social media e internet non sono nemici che i medici devono combattere ma strumenti da usare nel rapporto con i pazienti. Il sito sarà utile anche per trovare velocemente risposte su argomenti che magari ho toccato mesi fa su Facebook, che lì sono più difficili da reperire”.

Al momento il sito, diretto da Andrea Amato e a cui collaborano Michele Dalai e Alessandro Scarinci come esperti di comunicazione, si regge sulle risorse personali dello stesso Burioni. “Per ora lavoriamo con i miei fondi personali, in futuro mi piace pensare che una iniziativa del genere possa riscuotere l’interesse delle istituzioni. Ci rivolgiamo a tutti quelli che hanno a cuore una corretta informazione scientifica. Due saranno i punti fondamentali, trasparenza e indipendenza, non accetteremo nulla che condizioni i contenuti. (Fonte: ANSA).

Silvia_Di_Pasquale

Published by
Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

3 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

5 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago