Meditazione, 20 minuti al giorno per aumenta l'attività cerebrale
Solo venti minuti al giorno di meditazione potrebbero aumentare l’attività cerebrale. E’ quanto emerge da una ricerca, pubblicata su Brain Sciences, che ha testato un tipo di mediazione chiamata “meditazione di monitoraggio aperta”. Gli esperti della Michigan State University hanno scannerizzato il cervello di un gruppo di persone che eseguiva un test al computer. La metà di loro era reduce da una sessione di questa pratica.
Come si legge sul Daily Mail, gli studiosi hanno riscontrato un aumento di segnali cerebrali noti per essere collegati al riconoscimento degli errori nel gruppo di chi aveva fatto meditazione, suggerendo che questi erano più veloci nel rendersi conto di aver fatto un errore. Ma attenzione alle suggestioni: non è possibile parlare di miglioramento delle prestazioni tout court. L’aumento dell’attività cerebrale non ha apportato miglioramenti immediati all’effettivo svolgimento delle attività.
Jason Moser, psicologo e coautore dello studio, ha dichiarato: “Questi risultati sono una forte dimostrazione di ciò che possono fare solo 20 minuti di meditazione per migliorare la capacità del cervello di rilevare e prestare attenzione agli errori. Ci fa sentire più sicuri di ciò che la meditazione potrebbe essere davvero in grado di eseguire e svolgere quotidianamente proprio lì nel momento”.
Il mercato della meditazione vale oggi solo negli USA 1,2 miliardi di dollari, cifra destinata a toccare quota 2 miliardi nel 2022. Un’ascesa inarrestabile, almeno per il momento. Ma perché tale successo? I benefici per la salute sembrano reali, ma non per questo “miracolosi”. Secondo una ricerca pubblicata sul Time, tra i vantaggi principali figura l’alleviamento dei sintomi di ansia e depressione, e la riduzione dei livelli di cortisolo nel sangue, conosciuto anche come ormone dello stress. E ancora, secondo una ricerca della Harvard University pubblicata sul Washington Post, la meditazione migliora l’attività della corteccia cerebrale e aumenta la soglia della concentrazione. Infine, per essere più felici, bastano invece 15 minuti di meditazione al giorno, secondo una ricerca pubblicata su Forbes.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…