LONDRA – Avete più di undici nei sul braccio destro? Meglio se li fate controllare da un dermatologo. Secondo uno studio del King’s College di Londra, infatti, quei nei, su quel braccio, potrebbero essere spia di un rischio melanoma.
Secondo i ricercatori, contare i nei in questa parte del corpo è il miglior indicatore di quanti nei si hanno nel complesso: chi ne ha più di sette ha maggiori possibilità di averne nel complesso 50, chi ne ha più di undici nel complesso potrebbe averne oltre 100. E se è vero che una percentuale compresa tra il 20% e il 40% dei melanomi ha origine da un neo preesistente, averne più di 100 può aumentare il rischio, fino a cinque volte rispetto al normale.
Lo studio ha analizzato i dati relativi a 3.500 donne gemelle e li ha poi confrontati con una ricerca condotta su un campione più piccolo di uomini e donne. In questi studi sono state prese in esame 17 diverse parti del corpo: proprio il braccio destro si è rivelata la zona più ‘predittiva’ in termini di numero totale di nei e quindi di grado di rischio per lo sviluppo di un melanoma.
Come spiegano gli autori dello studio, questi risultati possono essere di grande impatto per le cure primarie, permettendo ai medici di base di stimare con maggiore precisione il numero totale di nei in un paziente in modo estremamente rapido e in una zona accessibile del corpo. Questo significa che più pazienti a rischio possono essere identificati e monitorati.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…