ROMA – I cibi ricchi di flavonoidi riducono il rischio di avere il morbo di Parkinson. Almeno negli uomini. Secondo uno studio della Harvard University e della University of East Anglia, alimenti come mele, vino rosso, tè e cioccolato, ricchi di flavonoidi, appunto, proteggono non solo contro le cardiopatie, l’ipertensione e alcuni tipi di cancro e demenza, come già dimostrato da studi precedenti, ma anche da malattie degenerative del cervello come il Parkinson.
I ricercatori hanno seguito per 20 anni oltre 130mila tra donne e uomini. Analizzando il loro stile di vita e la loro alimentazione è risultato che gli uomini che mangiavano più cibi ricchi di flavonoidi, in particolare di antociani,avevano circa il 40 per cento in meno di probabilità di ammalarsi di Parkinson.
Questo discorso non vale però per le donne: per loro i flavonoidi non hanno conseguenze per quanto riguarda il Parkinson. Ma confermano i propri benefici per le altre patologie.
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…