Salute

Diabete e cancro al seno: menopausa precoce aumenta rischi

Le donne che hanno una menopausa precoce hanno tre volte più probabilità di soffrire di problemi di salute cronici in età avanzata. Chi entra in menopausa prima dei 40 anni è a maggior rischio di diabete, malattie cardiache, ictus, asma e cancro al seno. E’ quanto emerge da uno studio portato avanti dai ricercatori dell’Università del Queensland a Brisbane, in Australia, pubblicato sulla rivista Human Reproduction e citato dal britannico Daily Mail.

Sono stati analizzati i casi di 5.107 donne per due decenni dal 1996, quando avevano un’età compresa tra 45 e 50 anni. Di queste, 119 avevano avuto una menopausa prematura. Le donne hanno compilato questionari sulla loro salute ogni tre anni fino al 2016, quando avevano un’età compresa tra 65 e 70 anni.

Circa il 71% delle intervistate che hanno avuto una menopausa prematura avevano sviluppato due o più condizioni croniche o malattie come diabete, ipertensione, malattie cardiache, ictus, artrite, osteoporosi, asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, depressione, ansia e carcinoma mammario.

La professoressa Gita Mishra, autrice senior dell’articolo, ha dichiarato: “La menopausa precoce è associata ad un aumentato rischio di sviluppare multimorbidità, anche dopo aggiustamento per precedenti condizioni croniche e per possibili fattori che potrebbero influenzare i risultati, come se le donne hanno o meno bambini, quanti, istruzione, indice di massa corporea, fumo e attività fisica”.

Una recente ricerca pubblicata su Royal Society Open Science ha rivelato che le donne che hanno un’attività sessuale settimanalmente o mensilmente hanno un rischio inferiore di entrare presto in menopausa rispetto a quelle che sono inattive con una frequenza maggiore di un mese. Quelle che hanno riferito di essere sessualmente attive settimanalmente avevano il 28% in meno di probabilità di aver avuto la menopausa precoce.

La menopausa è un evento naturale nella vita di una donna e non è una malattia. I sintomi possono essere più persistenti da caso a caso ma sono comunque sempre temporanei. Confrontarsi con il proprio medico è fondamentale per affrontare al meglio questa fase della vita.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago