Salute

Dieta e menopausa, consigli pratici

Con la menopausa una donna su due è soggetta ad un aumento di peso in media di 600 grammi l’anno. I chili di troppo non si depositano in modo omogeneo sul corpo, bensì si concentrano sul girovita, che cresce fino a 5,5 centimetri. Un rischio per le malattie cardiovascolari e il diabete. A causa del calo degli ormoni femminili (estrogeni) e della riduzione del metabolismo basale che si verifica con l’avanzare dell’età, le donne in menopausa hanno una maggiore facilità a prendere peso. Vediamo una serie di consigli suggeriti dal sito della Fondazione Veronesi.

Ridurre il consumo di cibi grassi e ricchi di calorie, che fanno ingrassare. E quello di sale, che favorisce l’ipertensione e la perdita di calcio con le urine. Importante consumare frutta e verdura, che aumentano l’apporto di potassio e riducono quello di sodio, aiutando a conservare il calcio nello scheletro. Per rendere migliore la salute delle ossa, si potrebbero utilizzare supplementi di calcio e di vitamina D. Sì al latte e formaggi, che sono ricchi di calcio, ma per ridurre l’apporto calorico è meglio consumare latte scremato e varianti a basso contenuto di grassi e sale. Quanto ai condimenti, quello ideale è l’olio extravergine di oliva.

Sottolineiamo che la dieta in menopausa deve contenere proteine, vitamine e minerali per prevenire l’osteoporosi. E’ importante consumare ad ogni pasto frutta e verdura verde e gialla, come uva, kiwi, arancia, carote, peperoni, broccoli, uova, ma non bisogna dimenticare di aggiungere la vitamina E dell’olio extravergine. Da limitare gli alimenti ad elevato carico glicemico, utilizzati prevalentemente grassi vegetali monoinsaturi e aumentato l’apporto di acidi grassi essenziali della seri omega 3 per prevenire il declino cognitivo oltre che le malattie cardiovascolari. Quanto al pasto serale, bisogna evitare sostanze stimolanti che favoriscono l’insonnia e le vampate di calore. E’ consigliabile poi mangiare più cibi ricchi in antiossidanti e fitoestrogeni. Per esempio: broccoli, cipolle, aglio, legumi, salvia e rosmarino.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago