Salute

Menopausa, le tisane alleate per alleviare alcuni sintomi comuni

La menopausa è un evento naturale della vita di ogni donna. Solitamente si presenta tra i 45 e i 55 anni quando le ovaie smettono di produrre gli ormoni sessuali e il ciclo mestruale termina in modo definitivo.

In questa fase della vita di ogni donna è consigliabile una dieta appropriata che includa frutta, verdura, cereali, riducendo grassi saturi, oli e zuccheri. Importante anche fare una regolare attività fisica.

Uno stile di vita sano può essere utile per la riduzione dei sintomi e in generale per migliorare l’umore, prevenire l’ipertensione e l’aumento dei trigliceridi e del colesterolo nel sangue.

Le tisane alleate per le donne in menopausa.

Un infuso alla passiflora potrebbe essere un rimedio contro l’ansia e l’insonnia, magari anche combinato con la valeriana. Se però state assumendo dei farmaci, per esempio gli psicofarmaci, è sempre meglio evitare o consigliarvi sempre prima con il vostro medico.

La tisana allo zenzero può essere utile per alleviare la sudorazione notturna e le vampate di calore. Il suo sapore è molto particolare e se non lo gradite potete aggiungere all’infuso qualche goccia di limone o un po’ di miele.

Il tè verde è un grande alleato delle donne, sebbene la sua assunzione vada evitata prima di coricarsi, per evitare un effetto eccitante come quando beviamo il caffè.

Il tè verde favorisce la combustione dei grassi, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo e ha importanti proprietà antiossidanti grazie al suo alto contenuto di composti polifenolici.

Secondo uno studio pubblicato dallo European Journal of Preventive Cardiology, bere tè almeno tre volte alla settimana allunga la vita e mantiene il corpo in salute. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari e fa diminuire il tasso di mortalità.

L’infuso all’iperico viene utilizzato per alleviare alcuni sintomi della menopausa, soprattutto quando si manifesta con ansia o nervosismo.

Anche in questo caso se state assumendo farmaci per dormire o per migliorare l’umore, meglio evitare di consumarla.

Questo articolo non vuole in alcun modo avere una scopo curativo. E’ fondamentale rivolgersi sempre al proprio medico per affrontare sintomi o eventuali complicazioni legati alla menopausa. Foto di MichaelGaida da Pixabay.

 

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago