Salute

Menopausa, l’alimento che contrasta i sintomi

ROMA – Quando la donna attraversa la fase della menopausa, può andare incontro a un certo numero di sintomi fastidiosi che possono incidere sul proprio benessere quotidiano come cambiamenti di umore, problemi di sonno, ansia, aumento di peso, le famose vampate di calore e in alcuni casi anche depressione. L’arrivo della menopausa può anche aumentare il rischio di problemi di salute, come l’ osteoporosi o le malattie cardiache. I medici raccomandano spesso la terapia ormonale (HT) per la gestione dei sintomi della menopausa e per preservare la densità ossea. Tuttavia, è stato dimostrato che anche alcuni alimenti costituiscono un buon aiuto per combattere i sintomi della menopausa.

Tra questi, ricordiamo ne noccioline di soia, o noci di soia, ovvero dei soia maturi che vengono prima messi in ammollo in acqua, per poi essere scolati e infine tostati. I semi di soia tostati hanno un sapore simile ad altri prodotti a base di soia ma la loro croccantezza li rende particolarmente gustosi. Si tratta di un alimento ricco di fibre, proteine vegetali, isoflavoni e altri nutrienti, tutti nutrienti utili a ridurre gli effetti collaterali dovuti ai sintomi della menopausa.

Durante la menopausa, infatti, i livelli degli estrogeni diminuiscono e questa è una delle maggiori cause di sintomi come sbalzi d’umore e vampate di calore. Uno studio ha suggerito che, dato che gli isoflavoni nella soia imitano gli estrogeni, possono aiutare ad alleviarne i sintomi. Un altro studio durato 8 settimane e condotto su 60 donne ha scoperto che coloro che hanno mangiato mezza tazza (86 grammi) di noccioline di soia al giorno hanno subito una riduzione del 40% delle vampate di calore rispetto a coloro con una dieta simile ma senza noci di soia.

Inoltre, una revisione di 17 studi condotti su donne in menopausa ha rivelato che l’assunzione di isoflavoni della soia da 6 settimane a 12 mesi ha ridotto la gravità delle vampate di calore di oltre il 20% rispetto al placebo.

Tuttavia, la ricerca sostiene anche che gli effetti della soia sui livelli di estrogeni e sui sintomi della menopausa dipendono dal modo in cui l’organismo umano elabora gli isoflavoni.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

14 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

15 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

16 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago