Categories: Salute

Minestrone elisir di lungavita, piatto prediletto dei centenari sardi

CAGLIARI – Un minestrone, un tradizionale minestrone, ma non chiamatelo semplice perchè non lo è. Già, perchè in Sardegna il minestrone, fatto come tradizione insegna, è una sorta di elisir di lunga vita. Pasto prediletto dei centenari sardi. E così capita che il “Melis Family Minestrone” salga in cattedra a New York davanti a chef pentastellati, autorità e mass media della Grande Mela. Ai quali il giornalista americano Dan Buettner, presentando il libro “The Blue Zones Solution” edito da National Geographic Society, ha spiegato che il “vero minestrone della longevità” viene cucinato nelle case di Perdasdefogu “nel cuore della Sardegna”.

Ma come viene preparato questo “miracoloso” minestrone? Legumi e verdura dell’orto familiare dei Melis e include fagioli, fregula, pasta di semola, molto popolare in Sardegna. Il lungo tempo di cottura assicura l’intensità dell’aroma e soprattutto la biodisponibilità dei nutrienti, quali il licopene e i carotenoidi dai pomodori e altri importanti antiossidanti.

Giacomo Mameli per La Nuova Sardegna racconta:

Il piatto da coppa del mondo è quello che il giornalista americano – la scorsa estate – ha visto preparare a casa di Adolfo Melis (91 anni, fratello di Consola che di anni ne compirà 108 il 22 agosto, di Claudina che avrà 102 anni a fine giugno, di Antonio 96, di Concetta 94, di Vitalio 88, Vitalia 84, Mafalda 81).

Il merito va alla moglie di Adolfo, Delia Murgia (78 anni, emigrata in Svizzera da bambina) che svela i segreti del buon cucinare. «È molto importante l’acqua. Io uso sempre quella della fonte Maria Raspa che ha un dosaggio corretto di sale. Poi uso unicamente verdure di stagione e quelle dei nostri orti dove non sono mai passati i concimi chimici ma solo letame naturale, non ho mai comprato una cipolla o una patata, tantomeno un minestrone surgelato, credo che le pentole lo rifiuterebbero. Non so che cosa sia il freezer. Roba fresca voglio. È importante il dosaggio dell’olio di oliva, a tempo debito uso carote e sedano, anche prezzemolo ma senza esagerare».

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago