ROMA – Stare troppo tempo seduti fa male. Meglio stare in piedi. Uno studio dell’Università di Sydney mette in guardia chi passa più di dieci ore al giorno alla scrivania: queste persone hanno il 40 per cento in più di probabilità di morire nei successivi tre anni. E non importa quanta attività fisica si faccia, o se si segue uno stile di vita salutare.
I ricercatori australiani hanno analizzato i dati relativi a oltre 220mila persone con un’età meida di 45 anni. Se coloro che passano almeno undici ore seduti sono i più a rischio, anche coloro che ne passano tra le otto e le dieci, cioè la gran parte dei lavoratori italiani, per esempio, ha il 15 per cento in più di probabilità di morire nei tre anni successivi rispetto a coloro che stanno seduti meno di quattro ore al giorno.
Se finora gli studi si erano concentrati sulle conseguenze dello stare seduti davanti alla televisione, la novità di questo studio è che mette in evidenza i danni provocati dal semplice stare seduti, a prescindere dall’attività svolta.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…