ROMA – Come ogni anno, a Natale ci abbuffiamo di cibi ad alto contenuto calorico. E’ più forte di noi, ci troviamo davanti quel bel panettone candito e non possiamo resistere alla tentazione. Ma c’è una soluzione, totalmente casalinga, che viene incontro alla nostra linea durante le feste: parliamo del ballo 2.0, ovvero dei videogiochi capaci di ricreare una palestra in casa con cui allenarsi senza lo stress di dover uscire e correre al parco o in palestra. Uno dei più famosi è “Just Dance“, che ha già fatto tornare in forma più di 100 milioni di giocatori. Basta posizionarsi davanti alla tv e scatenarsi a tempo di musica seguendo i movimenti proposti sullo schermo. Difficile resistere alle hit del momento!
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…