Salute

I nutrienti presenti nella carne bovina e nei latticini potrebbero aiutare a combattere il cancro

I nutrienti presenti nella carne bovina e nei latticini potrebbero aiutare a combattere il cancro. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. La ricerca suggerisce che una molecola naturalmente presente nel latte umano, nei prodotti animali come carne e latticini può infiltrarsi nei tumori e uccidere le cellule tumorali.

Gli studiosi americani hanno analizzato centinaia di diversi nutrienti che influenzano la crescita delle cellule tumorali e la capacità dei trattamenti contro il cancro di funzionare. Si sono concentrati su uno chiamato acido trans-vaccenico (TVA). Hanno osservato che i pazienti affetti da cancro con livelli più elevati del composto nel sangue rispondevano meglio al trattamento. Ma attenzione, gli scienziati hanno allo stesso tempo avvertito che, sebbene l’acido grasso sia presente nella carne e nel latte, è importante non saturare la dieta con questi prodotti. Il rischio è quello di far alzare il colesterolo e le malattie cardiache.

Tagli grassi di carne e latte intero

I tagli grassi di manzo e agnello hanno maggiori probabilità di avere livelli più elevati di TVA rispetto ai tagli magri, così come il latte intero e i latticini interi rispetto a quelli magri e scremati. L’azione dell’acido grasso derivato dai latticini deriva dalla sua capacità di potenziare alcune cellule immunitarie note come cellule T, che riconoscono gli invasori stranieri e spingono il sistema immunitario a ucciderli.

Il dottor Jing Chen, autore senior dello studio, ha dichiarato: “Concentrandoci sui nutrienti che possono attivare le risposte delle cellule T, ne abbiamo trovato uno che effettivamente migliora l’immunità antitumorale attivando un importante percorso immunitario”. Chen ha aggiunto: “Dopo milioni di anni di evoluzione, ci sono solo un paio di centinaia di metaboliti derivati dal cibo che finiscono per circolare nel sangue, quindi ciò significa che potrebbero avere una certa importanza nella nostra biologia. Vedere che un singolo nutriente come il TVA ha un meccanismo molto mirato su un tipo di cellula immunitaria mirata, con una risposta fisiologica molto profonda a livello dell’intero organismo, lo trovo davvero sorprendente e intrigante.” Fonte: Daily Mail.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago