LONDRA – Londra dichiara guerra agli obesi. Il Comune, a guida conservatrice, ha proposto di tagliare i sussidi statali alle persone con problemi di peso che si rifiutano di praticare attività sportive.
Il Westminster Council ha proposto di istituire una smart card per controllare che gli obesi seguano i consigli del medico, andando a nuoto o in palestra, a yoga o ad aerobica.
Se queste persone non dovessero praticare le attività suggerite dal proprio medico si vedrebbero tagliati i sussidi statali, compresi quelli per l’affitto.
In questo modo, stimano dal Comune londinese, il servizio sanitario nazionale potrebbe arrivare a risparmiare addirittura 5 miliardi di sterline, cioè il costo di diabete e malattie al fegato e all’apparato cardiovascolare.
Nel Rego Unito il 24% degli uomini e il 26% delle donne sono sovrappeso o obesi.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…